Ricoveri

L’emergenza epidemiologica iniziata nel 2020 e proseguita nel 2021 ha completamente modificato l’attività assistenziale e di ricovero effettuata negli Ospedali, nel numero, nella tipologia e nelle modalità organizzative e clinico-assistenziali. Nelle tabelle che seguono sono riportati i numeri delle attività erogate dall’Ente nel 2021 e nel 2020: il raffronto tra i due anni evidenzia in modo netto la riorganizzazione dell'attività assistenziale avviata nel 2021.




Pronto Soccorso

I flussi di pronto soccorso del biennio appena concluso risentono fortemente dell'emergenza epidemiologica: rispetto ai circa 45.000 accessi dell'anno 2019, i circa 30.000 accessi medi annui attuali rappresentano un importante cambiamento, che porta con sé probabili ricadute nel medio periodo in termini di bisogni sanitari non soddisfatti e pone conseguentemente la necessità di una riflessione complessiva post pandemia in merito ai rapporti tra ospedale e territorio


Il Dipartimento di Emergenza dell'Area metropolitana (DEA) è composto da:
IRCCS AOU Policlinico S. Martino, Ospedale Villa Scassi ASL3, E.O. Ospedali Galliera.






Prestazioni ambulatoriali

L'attività ambulatoriale ha avuto una nuova crescita, poichè con la fine del lockdown i cittadini hanno avuto la possibilità di ritornare ad utilizzare questo tipo di prestazioni. Se le prestazioni per i pazienti interni hanno superato i valori del 2019, quelle per i pazienti esterni, a causa dell'alternarsi di periodi di completa offerta delle prestazioni a periodi di riduzione parziale o totale, non hanno raggiunto i valori del 2019 e si registrano ancora in calo.



Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.